Orientamento in entrata

OPEN DAY: nei mesi di novembre-dicembre 2025 e gennaio 2026 si svolgeranno gli open day. L'orario sarà dalle 15 alle 18:30.

Il calendario e le sedi sono le seguenti:

Ø  Sabato 22 novembre LICEO CLASSICO, presso Istituto di viale XI Febbraio.

Ø  Sabato 29 novembre LICEO LINGUISTICO, LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES), LICEO DEL MADE IN ITALY presso sede “Campus” via Nanterre.

Ø  Sabato 13 dicembre LICEO delle SCIENZE UMANE, presso sede “Centrale” via Gramsci 2.

Ø  Sabato 10 gennaio: LICEO LINGUISTICO, LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES), LICEO DEL MADE IN ITALY presso sede “Campus” via Nanterre.

Ø  Sabato 17 gennaio: LICEO CLASSICO, LICEO DELLE SCIENZE UMANE, presso la sede “Centrale”  via Gramsci 2.

NB: l’accesso agli open day è libero, non richiede prenotazione.

ALUNNO PER UN GIORNO

Gli indirizzi Classico, Linguistico, Scienze Umane, Economico-Sociale e Made in Italy organizzeranno delle lezioni delle materie caratterizzanti i vari percorsi di studio in orario mattutino e/o pomeridiano. 

 LICEO LINGUISTICO: le alunne e gli alunni arriveranno alle 8.30 ed usciranno alle 12.05. Entrata e uscita sono autonome, non è necessaria la presenza di un adulto accompagnatore. Le fasi di svolgimento della mattinata verranno illustrate al momento dell'accoglienza. Sono ammessi a partecipare 20 alunne/i per ogni mattinata. Verrà rilasciato un certificato di presenza da consegnare, ove richiesto, alle scuole di provenienza. Date disponibili:

  •     lunedì 20 ottobre: completo
  •     lunedì 27 ottobre: completo 
  •     lunedì 3 novembre: completo
  •     mercoledì 5 novembre: completo
  •     lunedì 10 novembre: completo
  •     venerdì 14 novembre: completo
  •     lunedì 17 novembre: completo
  •     mercoledì 19 novembre: completo
  •      lunedì 24 novembre
  •      venerdì 28 novembre
  •      venerdì 5 dicembre: completo
  •     mercoledì 10 dicembre
  •     lunedì15 dicembre
  •      NB: LA PIATTAFORMA E' APERTA DALLE 10 ALLE 20.

link di iscrizione: https://forms.gle/6qdbSdGa2rA6Q1mf6

LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES): si precisa che le lezioni sono aperte anche ai genitori delle alunne e degli alunni eventualmente interessati. Il calendario è il seguente:

  • mercoledì 19 novembre dalle ore 15 alle ore 16 presso la sede "Campus" di via Nanterre
  • mercoledì 26 novembre dalle ore 15 alle ore 16 presso la sede "Campus" di via Nanterre
  • mercoledì 3 dicembre dalle ore 15 alle ore 16 presso la sede "Campus" di via Nanterre
  • mercoledì 10 dicembre dalle ore 15 alle ore 16 presso la sede "Campus" di via Nanterre.

link di iscrizione: https://forms.gle/dWMZjnCNZjzJGzji7

NB: LA PIATTAFORMA È APERTA DALLE  h.10 ALLE h. 20.

SPORTELLO D'ASCOLTO: si riporta all'attenzione degli interessati che in occasione dei pomeriggi in programma al "Campus" (19/26 novembre; 3/10 dicembre) i docenti di sostegno rendono disponibile uno "sportello d'ascolto" per incontrare famiglie e ragazzi, e rispondere ai loro eventuali bisogni. E' necessario prenotare questo appuntamento inviando una mail al seguente indirizzo: raffaella.manoni@liceomamianipesaro.edu.it, specificando in quale data, fra quelle sopra indicate, si preferisce effettuare il colloquio.  

A BREVE LA PUBBLICAZIONE DELLE DATE RELATIVE ALL'ATTIVITA' DI "ALUNNO PER UN GIORNO" ANCHE PER GLI INDIRIZZI CLASSICO E SCIENZE UMANE.

 

Seguiteci anche su:

https://www.instagram.com/linguisticomamianipesaro/

      https://www.instagram.com/scienzeumanemamianipesaro/

Veniteci a trovare anche nel nostro canale youtube che contiene, in particolare, video sull’orientamento, l’inclusione e BES, e tanto altro.

Qrcode:

Canale Youtube

del Liceo Mamiani

Instagram

Classico

Instagram

Scienze Umane

Instagram

Linguistico

YOUTUBE CLASSICO SCIENZE UMANEQR LINGUISTICO

          Instagram

         Made in Italy

instagram Made in Italy

Al seguente link la Brochure.

Nel caso in cui ci sia la necessità di chiarimenti in merito alle attività di orientamento mi potete contattare al seguente indirizzo mail:

giacomo.valentini@liceomamianipesaro.edu.it

                                                                                                                         Prof. Giacomo Valentini